MODULO TEAK
DESCRIZIONE
Un decking che unisce funzionalità, versatilità e durata, dal profilo curato, composto da moduli preassemblati. Di facile installazione, permette di coprire rapidamente anche superfici di grandi dimensioni.
Il Teak considerato il re dei legni da esterno grazie alle sue ottime caratteristiche di durabilità, ricco già in natura dei suoi oli che gli donano un aspetto e un profumo unico.
Colore dal bruno dorato al bruno tabacco. Contiene una resina oleosa naturale che lo rende estremamente durevole nel tempo e immune all’attacco degli insetti. Adatto per la realizzazione di pavimentazioni esterne in ambito sia residenziale che pubblico, tipo terrazze, gazebo, portici, passerelle di collegamento e quant’altro ove ci sia la necessità di rimuovere in modo veloce e pratico il pavimento.
Il modulo pre-assemblato, si presta anche ad una posa “fai da te” facilitata dai moduli di “partenza” e di “arrivo”. Il legno di teak esposto a luce solare e intemperie subisce una naturale variazione di colore tendente al grigio.
DECKING MODULO TEAK
Teak
DECKING MODULO TEAK
Teak
MONTAGGIO
La posa di questo pavimento si rivela facile e intuitiva. I moduli in Teak vanno posati su un sottofondo realizzato in modo specifico per la posa di decking, in modo da garantire un rapido deflusso (in caso di sottofondo cementizio) o drenaggio (in caso di terra battuta) delle acque meteoriche. Le teste dei listoni hanno una lavorazione tale che permettono il bloccaggio di tutti gli elementi posati.
TRATTAMENTI CONSIGLIATI
I trattamenti che di norma si eseguono successivamente alla posa direttamente sul legno naturale, hanno unicamente lo scopo di migliorare le prestazioni e la curabilità. Tuttavia è possibile in qualsiasi momento trattare i prodotti grezzi con prodotti specifici tramite impregnazione, per aumentarne la resistenza all’umidità, all’ossidazione e all’ingrigimento o semplicemente migliorare l’idrorepellenza. L’oliatura, rispetto all’utilizzo di altri solventi, è particolarmente indicata per il basso impatto ambientale e tossicologico.
SISTEMA DI POSA
Il Modulo in Teak può essere posato direttamente sul terreno drenante oppure su massetto cementizio. Importante controllare la pendenza per consentire un rapido defluire dell’acqua.
In entrambi i casi si consiglia l’utilizzo dello spessore livellatore in gomma tra modulo e sottofondo così da isolare il legno da possibili residui d’acqua stagnante.