Il legno è un patrimonio di inestimabile valore e come tale va protetto e difeso, specialmente quando lo scegliamo per la nostra casa. Il parquet è un prodotto naturale ed è doveroso utilizzarlo con rispetto e sapienza. Scopriamo quali sono le norme che regolano parquet e deforestazione nel rispetto della sostenibilità ambientale.
Parquet e deforestazione: come preservare le foreste del pianeta?
Gli alberi sono una risorsa preziosa per l’uomo e per il pianeta: la loro presenza contribuisce al controllo delle emissioni di CO2. Come preservare le foreste del pianeta?
Le attività industriali che utilizzano il legno come materia prima possono e devono salvaguardare le foreste. Il sapiente controllo e l’accorta gestione degli ecosistemi composti da alberi è funzionale al benessere del pianeta. Per esempio, selezionare e tagliare alcune piante, crea degli spazi che permettono alla luce di filtrare e influire nella crescita di nuove, preservando e proteggendo la biodiversità e garantendo la vita e la salute della vegetazione.
Parquet e deforestazione: quali sono le norme a cui prestare attenzione durante l’acquisto?
Per scegliere un parquet che sia amico dell’ambiente è importante che il legno di cui è composto provenga da piantagioni con certificazioni FSC e PEFC. Dal 1963, Corà finanzia vasti programmi di rimboschimento e attua una gestione sostenibile delle materie prime secondo i severi standard di questa certificazione.
Le certificazioni FSC e PEFC assicurano che ogni foresta sia gestita nel rispetto di rigorosi standard ambientali sociali ed economici. Queste certificazioni, inoltre, garantiscono che nulla sia lasciato al caso dai diritti delle popolazioni locali e dei lavoratori, alla compensazione dell’impatto ambientale.
L’impegno di Corà per la protezione dell’ambiente continua in Gabon, dove la certificazione OLB (Origine Legale du Bois) si estende su una superficie di 600.000 ettari e garantisce l’applicazione di una severa politica ambientale.
Infine, tutti i materiali utilizzati da Corà sono rintracciabili secondo la certificazione Catena di Custodia (CoC). Questo significa che è possibile certificare la provenienza del legname e dimostrare l’impegno dell’azienda nei confronti della gestione forestale responsabile.
Tutela e cura dell’ambiente: una cultura di responsabilità
Per Corà è importante garantire l’utilizzo responsabile del legno come materia prima. Contemporaneamente, per Corà è fondamentale promuovere una cultura di responsabilità ambientale nei confronti della propria clientela, orientando l’acquisto di legni certificati e rendendo trasparente la propria filiera di produzione.