Pavimenti effetto legno, quale scegliere? Partiamo dal presupposto che nulla può mai superare il legno autentico, per valore etico della materia, effetto sul nostro benessere e bellezza al naturale.
Ci sono però progetti di design dove specifiche esigenze pratiche o le caratteristiche del contesto possono richiedere di virare su materiali tecnici, senza però rinunciare all’impatto estetico complessivo.

La nostra proposta, da questo punto di vista, sono i pavimenti tecnici Astrology e Astrolove. Due rivestimenti appartenenti alla grande famiglia dei cosiddetti pavimenti resilienti ESPC e SPC, che combinano polimeri composti a polvere di pietra per assicurare tenacia, flessibilità e prestazioni avanzate, in particolare dal punto di vista dell’isolamento acustico.
Entrambi infatti sono dotati di tappetino fonoassorbente integrato, che pur in uno spessore ridottissimo permette di ottenere immediatamente un’ottimale attenuazione dei rumori, senza alcun fastidioso effetto calpestio.

Fanno entrambi parte di F4U, la gamma di pavimenti resilienti Corà che si caratterizza per la qualità dei materiali, con cui si ottengono rivestimenti caldi, silenziosi, eleganti e tecnologici. Ma il vero punto di forza che li accomuna è la straordinaria somiglianza visiva e tattile con il legno vero. E noi che il legno lo lavoriamo da oltre un secolo, possiamo confermarlo: a prima vista la sensazione è di trovarsi su due superfici davvero estremamente realistiche.
Insomma, entrambi possono essere soluzioni più che azzeccate per arredare in modo efficace con l’effetto legno. Quali sono allora gli elementi che li distinguono? E quali le caratteristiche che rendono l’uno o l’altro più indicato in situazioni particolari?
Ecco qualche consiglio per orientarsi… tra i nostri Astri.
Astrology: hi-tech ed estetica naturale
Astrology è un pavimento effetto legno ESPC, e già questa è una prima differenza importante rispetto ad Astrolove, che invece appartiene alla classe degli SPC. Nel concreto quella “E” di differenza si traduce nella presenza di un doppio strato microespanso di Pvc nella struttura, che rende il prodotto una versione più evoluta rispetto all’SPC in termini di resistenza e stabilità.
Il pavimento regala una sensazione più avvolgente e meno artificiale a chi lo percorre, migliorando decisamente l’aspetto del comfort con una temperatura più “calda” rispetto a una piastrella in ceramica effetto legno.
Grazie all’embossing 3D a registro, ossia la tecnica che permette di creare rilievi superficiali, riproduce fedelmente le venature del legno naturale, sia alla vista che al contatto diretto.
Struttura e Performance
- Spessore: 6,5 mm, incluso tappetino insonorizzante
- Materiali: ESPC (Engineered Stone Polymer Composite) Tecnopolimeri e particelle minerali
- Resistenza: Resistente al test d’abrasione superiore ai 5000 cicli. Impermeabile, resistente a urti e sbalzi di temperatura.
- Posa: Sistema a incastro brevettato 5G, rapido e senza fughe
- Comfort: Attutisce i rumori del calpestio (21 dB)

È la scelta ideale per chi cerca un pavimento dall’estetica sofisticata, con impatto visivo ultra realistico e resistente, perfetto per ambienti domestici e commerciali di pregio ad alto traffico.
Astrolove: praticità e convenienza
Astrolove, come anticipato, è un SPC. Quindi parliamo sempre di un pavimento che combina polimeri composti a polvere di pietra, ma con spessore leggermente più sottile (5,5 mm contro 6,5 mm) pur mantenendo il tappetino fonoassorbente. Si distingue per il suo grande formato (1830×229 mm), che conferisce un aspetto elegante e moderno agli spazi a un costo estremamente competitivo. La superficie offre una simulazione tattile che riproduce l’effetto del legno con ottima somiglianza.
Struttura e Performance
- Spessore: 5,5 mm, incluso tappetino insonorizzante
- Materiali: SPC (Stone Plastic Composite)
- Resistenza: Resistente al test d’abrasione superiore ai 5000 cicli. Impermeabile, resistente a urti e sbalzi di temperatura.
- Posa: Sistema a incastro facile e veloce
- Comfort: Attutisce i rumori del calpestio (21 dB)
Astrolove è perfetto per chi desidera un pavimento di qualità con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

È ideale per ristrutturazioni, e in particolare negli interventi di posa su pavimenti preesistenti grazie all’altezza ridotta. La resa estetica, i costi competitivi e la funzionalità pratica lo rendono ideale anche gli ambienti commerciali ad ampie dimensioni.
In definitiva, quale scegliere?
Astrology e Astrolove offrono entrambi un’ottima combinazione di estetica e performance, ma con caratteristiche leggermente diverse che li rendono adatti a contesti specifici. Qualunque sia la tua scelta, avrai un pavimento tecnico di alta qualità, durevole e di grande impatto visivo.
- Vuoi il massimo del realismo e della tecnologia? Opta per Astrology.
- Cerchi un’opzione più economica e pratica? Astrolove è la scelta giusta.
- Hai esigenze di ristrutturazione su pavimenti esistenti? Astrolove è più sottile e si adatta meglio.
In entrambi i casi avrai la certezza di avere scelto un rivestimento bello, durevole, insonorizzante e veloce da posare, grazie al sistema di aggancio brevettato 5G. Tutto questo con pochissima necessità di manutenzione: bastano le pulizie tipiche della vita di tutti i giorni per prendersene cura.
Hai dubbi? Chiedi a Corà
Corà ti mette a disposizione gratuitamente un professionista del design, che conosce i prodotti e sa indicarti il meglio in base al tuo modo di pensare e vivere gli spazi. Inizia adesso il tuo percorso e fai la scelta giusta. Noi ci mettiamo oltre un secolo di esperienza.